Stai visionando

Emozioni

Emozioni

GRAUKASE: FORMAGGIO GRIGIO TIROLESE

Da superamante dei formaggi che sono non potevo dedicare un po’ di spazio a un formaggio poco diffuso che mi ha colpito durante una vacanza in valle Aurina: il Graukase, formaggio grigio tipico del Tirolo orientale, specie della Valle Aurina e laterali, (è presidio slow food) che ho gustato in un ristoro sulle sponde del lago artificiale di Neves (1860 m.), nella valle di Selva dei Molini, nel suo abbinamento ideale e cioè con cipolla, olio e aceto. Può anche…

Continua a leggere

Emozioni

BUCHTELN:DOLCE INDIMENTICABILE

Tra le dolcezze altoatesine, senza nulla togliere a strudel, linzer torte, torta ladina e canederli dolci, è forse il Buchteln quella che mi ha più intrigato… gustato per due estati di fila di passaggio alla Malga Molignon sull’alpe di Siusi (non a caso è rinomata per la sua cucina), e – purtroppo – quasi mai incontrato nei menu di altri gasthof. Si può definirlo come una sorta di brioches concresciute, imbiancate da una generosa spolverata di zucchero a velo e…

Continua a leggere

Emozioni

LAGO DI RABUONS: PROFONDO BLU

La foto esprime tutta la felicità che si può provare di fronte a uno spettacolo così! E’ il lago di Rabuons, (2500 m.), il bacino più grande delle alpi Marittime, situato tra la valle Stura e la valle della Tinée, in territorio francese, ma appena sotto le cime di confine (Cima d’Ischiator, Becco alto d’Ischiator), raggiungibile da S.Etienne de Tinée in 4 ore, o sempre in circa 4 ore dai bellissimi laghi di Vens attraverso lo spettacolare Chemin de l’energie…

Continua a leggere