SPLENDIDO ANELLO PANORAMICO CHE INCLUDE LE VETTE DEL MONTE CROCETTA E TIBERT SOPRA IL SANTUARIO DI CASTEMAGNO. Se fatto poi a inizio estate si puo’godere delle estese fioriture di Bistorta lungo il vallone di Sibolet. Unico neo le nebbie…
Alpi Cuneesi
Il sentiero delle Ochette è un gradevole percorso ad anello pianeggiante realizzato nel 2019 dall’Associazione Amici del Po che percorre le due rive del fiume Po per un totale di 12-13 km (poco piu’di 3h) all’interno dei comuni di…
UN ANELLO TRA I GESSI DEL MESSINIANO SOPRA CHERASCO E POI L’IMMANCABILE SPIAGGIA DEI CRISTALLI DI VERDUNO! E’da tempo che vogliamo visitare la famosa spiaggia dei cristalli tra Pollenzo e Verduno, ma prima ci dedichiamo a un sentiero in…
La chiesetta di S.Brigida di Piasco spicca già in lontananza dalla pianura come un punto bianco nel verde dei boschi sopra Piasco, all’imbocco della valle Varaita e rappresenta la meta di una piacevole passeggiata di circa due orette totali…
Il Monte Pigna (1768 m) e’una modesta cima della valle Ellero, nel cuneese, nota piu’per gli impianti sciistici di Lurisia ma che offre un ottimo panorama sulle cime circostanti e la pianura cuneese . E’possibile salirvi compiendo un anello…
Risalendo la valle Varaita di Bellino non si può non rimanere colpiti dalla curiosa sagoma della Rocca Senghi, che si presenta come un enorme masso conficcato nel versante destro del vallone di Rui (difatti pare derivare dal provenzale “sengle”,…
Anello molto panoramico consigliato specialmente in autunno per godere del contrasto tra i colori del fogliame con il grigio di rocce e calanchi. Le due cime del M.Autes e Varirosa sono ravvicinate tra loro e consentono un’ampissima vista sulle…
Nonostante la nostra ampia conoscenza della valle Varaita mi accorgo con Beppe &C che non siamo mai stati a visitare il castagno monumentale di Melle: 350 anni di età, 10 m di circonferenza! e 30 m di altezza, non…
7/11/2021 E’una bella domenica d’autunno ma poiche’ ci sentiamo ancora un po’appesantiti dalla lauta cena del sabato sera in casa di amici, optiamo per una gita non impegnativa nel gruppo del Mombracco, in bassa valle Po, che ci consente …
Il Becco Nero presso Rocca la Meja (alpi Cozie) e’ una cima che comporta una modesta ascensione, perche’si parte gia’da una quota di 2400 metri, in quanto si puo’arrivare in macchina al colle di Valcavera (2416 m) salendo da…