Contorni Ricette

MAZZE DI TAMBURO AL VERDE

Le mazze di  tamburo ( Macrolepiota procera)  sono funghi vistosi (detti anche funghi ombrellone o parasole, mentre da giovani ricordano appunto delle mazze per suonare il tamburo ) molto noti per le loro dimensioni, impossibili quasi da non vedere in pascoli e radure boschive di zone collinari e medio montane a fine estate-inizio autunno, anche perche’ crescono spesso a gruppi, permettendo un ampio bottino. Si puo’ pero’ confondere con specie tossiche come il Clorophytum molibdytes o Lepiote di piccola taglia, come L. cristata, che hanno cappello piu’piccolo, di 5-8 cm e prediligono ambienti piu’freschi e boschivi. Le nostre mazze, ritenute buoni commestibili, invece sono di habitat piu’aperti, hanno un caratteristico anello e vanno comunque sempre consumate cotte , (meglio quindi evitare la sola grigliatura!)  non il gambo pero’che e’ legnosetto, ma gli ampi cappelli, a pezzetti per risotti o frittate o meglio interi  impanati come cotolette o al verde in padella con aglio e prezzemolo come propongo qui.

Lavare delicatamente i cappelli del fungo per pulire bene le lamelle, asciugarle in un colapasta, tritare aglio e prezzemolo da soffriggere in padella con olio extra e deporvi sopra i funghi , salare un poco e cuocerli a fuoco basso per circa una ventina di minuti girandoli a meta’cottura, meglio coperti per una cottura piu’uniforme 

 

Ti potrebbero anche interessare

Nessun commento

Lascia la tua risposta