Primi piatti Ricette

VELLUTATA DI SEDANO ROSSO

Di recente in un fruttivendolo del cuneese ho scoperto il sedano rosso di Orbassano, dai tipici steli rossastri e sapore leggermente mandorlato e che pare più nutriente rispetto al comune sedano. Prodotto ormai solo nei comuni di Orbassano e Stupinigi è diventato dal 2010 presidio Slow Food perché rischiava di estinguersi, tanto che nel terzo weekend di ottobre si svolge ad Orbassano una fiera a lui dedicata ( cioè oggi e domani,18 e 19 ottobre 2025). Un tempo era molto più coltivato in un vasta area del Piemonte dopo esservi stato introdotto nel 1600 dalla duchessa di Savoia Anna Maria d’ Orleans, sposa del re Vittorio Amedeo II, che in Francia conobbe il sedano violetto di Tours.

L’ ho voluto provare, oltre che crudo,  in una ricetta di vellutata, presa dal sito dell’ alberghiero di Osasco.

Si scalda in poco olio una cipolla rossa a fette, si unisce una patata a cubetti e abbondante sedano a pezzetti, si cuoce con brodo vegetale finché le verdure si disfano, si frulla e infine si condisce con sale,un pizzico di pepe e qualche fogliolina di menta fresca tritata.

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

Nessun commento

Lascia la tua risposta