Ricette Salse

BODI & AIOLI

Quest’estate la domenica dopo Ferragosto riesco finalmente ad andare al Bodi Fest di Monterosso Grana, in Valle Grana appunto (quella del santuario di Castelmagno e omonimo formaggio) che annualmente celebra le patate (bodi è il nome della patata in…

Escursioni e viaggi Liguria

SUI SENTIERI DI CAMOGLI (GE)

Camogli non ha certo bisogno di presentazioni…borgo di pescatori e città di naviganti, si affaccia sul Golfo Paradiso con la sua palazzata multicolore e il suo romantico porticciolo a breve distanza da Portofino, con cui condivide il territorio del…

Alpi Cuneesi Escursioni e viaggi

IL SENTIERO DELLE OCHETTE (CN)

Il sentiero delle Ochette è un gradevole percorso ad anello pianeggiante realizzato nel 2019 dall’Associazione Amici del Po che percorre le due rive del fiume Po per un totale di 12-13 km (poco piu’di 3h) all’interno dei comuni di…

Dolci Ricette

PAN DE MEJ

Il pan de mej o pan mejno è un dolce tipico lombardo sotto forma di focaccette  che veniva prodotto specialmente il 23 aprile, giorno di S.Giorgio, protettore dei lattai, giorno in cui si sanciva il rinnovo della collaborazione tra…

Emozioni

IL MUSEO DEL VIOLINO A CREMONA

Una gita scolastica di quest’anno, a Cremona, mi ha permesso di conoscere una vera chicca, il Museo del Violino di Cremona, oltre a poter ammirare altre bellezze di questa città lombarda nota più comunemente per il torrone e la…

Primi piatti Ricette

RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA

Questo risotto e’uno dei miei preferiti, rappresenta praticamente un piatto unico con carne e verdure e per farlo in genere uso la zucca napoletana che e’tra le piu’versatili in cucina, anche se forse altre varieta’di zucche sarebbero più indicate…

Dolci Ricette

IL BONET

Il bonet, tipico dessert piemontese al cucchiaio, (forse alla fine è il mio dolce preferito) , rispetto a un normale budino di uova e’arricchito con cacao e amaretti e una goccia di liquore, (rum o amaretto) e talvolta anche…

Alpi Cuneesi

PASSEGGIATA A SANTA BRIGIDA DI PIASCO (CN)

La chiesetta di S.Brigida di Piasco spicca già in lontananza dalla pianura come un punto bianco nel verde dei boschi sopra Piasco, all’imbocco della valle Varaita e  rappresenta la meta di una piacevole passeggiata di circa due orette totali…