Primi di settembre 2016: finalmente riusciamo a dedicare due giorni alla visita del territorio di Saint Veran, incluso nel parco francese del Queyras, noto per essere il comune più alto d’Europa (2040 m.), e uno dei più bei villaggi di Francia. Famoso anche per le sue meridiane , vanta un centinaio di case tradizionali , tra cui spicca la Vieille maison, verso la boulangerie (visitabile con guida). Un bel dépliant (Guide de visite) illustra comunque in modo eccellente le tipologie…
Francia
Il lac d’Allos è il più grande lago naturale di alta quota delle Alpi (2230 m., 54 ettari , 50 m.di profondità). E’ situato in alta Provenza (Haut Verdon), nel cuore del parco Nazionale del Mercantour, e ho avuto il piacere di ammirarlo al termine di una breve vacanza in Provenza e Verdon, visto che da tempo desideravo visitarlo. Il lago offre possibilità di sosta nel rifugio omonimo sulle sue sponde per chi volesse conoscere meglio la zona, difatti…
Durante una vacanza a Lanslebourg, oltre il Moncenisio, ai margini del Parco della Vanoise, in haute Maurienne, nell’agosto 2013, abbiamo incluso tra le nostre mete anche l’escursione al rifugio des Evettes col suo magnifico circo glaciale, che mi era stata vivamente consigliata anni prima da amici. La partenza è poco sopra a Bonneval-sur- Arc , ultimo paesino risalendo la haute Maurienne, da cui partono i sentieri per il rifugio des Evettes appunto, e per il rifugio del Carro e il colle dell’Iseran.…
La voglia di un trek in Vanoise mi ha preso qualche anno fa dopo aver letto un articolo su un numero speciale della Rivista della Montagna (n.291 dell’estate 2007 dal titolo “Un mondo di rifugi”), che trattava della gestione femminile di alcuni rifugi del Parco della Vanoise, sul versante francese delle Alpi occidentali . E’ così che a fine estate 2012, dovendo scegliere dove passare qualche giornata ancora in quota tra rifugi (ero già stata sulle Dolomiti) convinco la…