La Punta del Cavallo (2290 m) e’una facile cima raggiungibile con comoda strada carrozzabile dalla valle Varaita di Bellino, nelle alpi Cozie cuneesi, in poco piu’ di 2 h (oppure da Pontechianale con analogo tempo) e che garantisce un…
Escursioni e viaggi
Bella escursione, molto panoramica, un poco impegnativa (1000 m di dislivello) che consente la salita al Monte Vecchio di Limone Piemonte ( 1923m) percorrendo un anello sulle 4 h totali, consigliato in maggio giugno (qui era meta’ giugno) per…
Nella piana fossanese lungo il fiume Stura si snoda un piacevole anello di 9 Km,(2h-2h30) il Sentiero del pescatore, su sterrato e asfalto, la cui attrattiva e’l’antico ponte ferroviario sul fiume che si attraversa al suo interno attraverso un…
Nella ricerca sul web di un itinerario da abbinare alla sagra del Ciapinabo’ di Carignano (TO) del 13 ottobre 2024 mi sono imbattuta nel Bosco del Gerbasso e Lanca di S.Michele, aree umide planiziali nei dintorni di Carmagnola che…
La pedancola sul fiume Maira, in localita’la Morra del Villar, e’stata una piacevole scoperta per compiere un anello insolito di pianura adatto ai periodi meno caldi, allietato nelle vacanze di Natale dalla presenza di presepi artigianali nei pressi della…
PIACEVOLE ANELLO SOPRA ENTRACQUE IN AMBIENTE SELVAGGIO TRA CASCATELLE E GOLE Intorno al paese di Entracque, ai margini del Parco delle Alpi marittime, si snoda un bell’itinerario di recente creazione, il Sentiero di Camilla che permette di ammirare alcune…
Nel luglio 2018 al momento di scegliere una meta in altoadige, decido di dedicare 5 gg al versante altoatesino del Parco nazionale dello Stelvio, privilegiando la localita’di Solda, all’Ortles, incuriosita anche dalla funivia, tra le piu’grandi del mondo, che…
A luglio 2023 con Silvana e Antonio decidiamo di conoscere il Rifugio Fauniera in alta valle Grana, un tempo rifugio Trofarello, usato per i campi estivi delle parrocchie e ristrutturato a partire dal 2019, facilmente raggiungibile in auto seguendo…
IN VIAGGIO NELLE MERAVIGLIE DELL’ALTA PROVENZA, TRA CAMPI DI LAVANDA E CURIOSITA’GEOLOGICHE Con due brevi soggiorni nell’alta Provenza, a nord del Verdon, in due anni distinti (2016 e 2019) siamo andati alla ricerca di tutte le peculiarita’della zona ,…
Il Monte S.Bernardo (1625 m) in val Varaita è una facile ma panoramicissima cima, raggiungibile in circa un’ora dal santuario di Valmala ( 1380 m ), costruito dove la Madonna sarebbe apparsa a quattro pastorelle nel 1835. Rappresenta una…