Il Monte Tivoli o Bric Arpiol è una cima non molto elevata (1791 m) tra Oncino e Crissolo in valle Po, ma che offre un ottimo panorama sul Monviso, altre cime della valle Po , le borgate di Ostana e Crissolo ed è facilmente raggiungibile in breve sia da Oncino (un’ oretta dalle meire Tirolo) sia da Crissolo (1 ora e 45), ideale quindi per le stagioni intermedie, o inizio estate.
Da Oncino si sale ancora in auto in direzione delle borgate Porcili e Tirolo, dove si lascia l’ auto. Da queste uno sterrato quasi pianeggiante conduce al colle Arpiol con grange, e girando a destra con un ultimo tratto su pendio prativo si giunge all’ appiattita cima con la vistosa croce in ferro che riporta la scritta del monte e un ripetitore.
- i ruderi delle Meire Tirolo
- in questo tratto abbondano gli arbusti di Sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia)
- Qui in dettaglio, le cui bacche aranciate, raccolte dopo le prime gelate, si possono usare per fare una squisita gelatina
- laggiù sulla destra il Tivoli col puntino bianco del ripetitore
- zoom che fa intravvedere la croce di vetta
- panorama dalla cima sul crinale di cime della valle Po con la Punta Sea Bianca
- vista sulle borgate di Ostana
- Beppe e la croce
- il velenoso (anche solo al contatto prolungato) aconito (Aconitum napellus) , tipico di pascoli montani, gias, ambienti ruderali
- Beppe ammira il Viso, la sua montagna preferita
Nessun commento