Stai visionando

Dolci

Dolci Ricette

PAN DE MEJ

Il pan de mej o pan mejno è un dolce tipico lombardo sotto forma di focaccette  che veniva prodotto specialmente il 23 aprile, giorno di S.Giorgio, protettore dei lattai, giorno in cui si sanciva il rinnovo della collaborazione tra allevatori e lattai, che fornivano la panna con la quale il dolce veniva servito. Il nome denota l’utilizzo del miglio come cereale, un tempo molto usato (come nell’originale Migliaccio napoletano) nella cucina povera contadina, poi sostituito dal mais. E’un peccato però…

Continua a leggere

Dolci Ricette

IL BONET

Il bonet, tipico dessert piemontese al cucchiaio, (forse alla fine è il mio dolce preferito) , rispetto a un normale budino di uova e’arricchito con cacao e amaretti e una goccia di liquore, (rum o amaretto) e talvolta anche con nocciole (specie nelle zone di Langa e Monferrato ricche di noccioleti). Il nome pare significhi “cappello”in piemontese a indicare il suo arrivo alla fine del pasto come il cappello che viene indossato per ultimo prima di uscire da un locale.…

Continua a leggere

Dolci Ricette

TORTA DI SUSINE

Ecco una torta estiva leggera ma gustosa, fatta con le susine del mio unico albero, unico sopravvissuto  dei frutteti del nonno Tommaso, che nel suo orto immenso teneva di tutto, tanto da essere un riferimento per gli appassionati nel quartiere. Susine di varie qualita’, pesche, ribes, lamponi, fragole, insieme a vari ortaggi: pomodori, fagioli, fagiolini, piselli, zucchine, insalate, basilico, carote, scorzonera, erbe aromatiche…il raccolto e la pulitura impegnava le sue ore diurne, prima di rilassarsi sul divano ascoltando le sinfonie…

Continua a leggere

Dolci Ricette

DOLCETTI DEL BUONUMORE

Ho ancora della farina di castagne da smaltire vicina alla scadenza e quando, in un ricettario del Baule volante leggo di queste palline dolci con farina di castagne cruda, mi accorgo di avere in casa anche tutti gli altri ingredienti: la granella di nocciole, i semi di girasole, le mandorle a filetti, il miele di castagno e i semi d’anice, manca solo la scorza di arancia biologica che corro subito a comprare! E in poco tempo ecco realizzati questi semplici…

Continua a leggere

Dolci Ricette

LE FRITTELLE DI ACACIA DI SILVANA

Un pomeriggio dei primi di maggio vado a trovare Silvana, compagna di molti trek e indaffarata nonna sprint e come sempre, con la sua solita grande ospitalità, mi accoglie questa volta con delle squisite frittelle di acacia! La pianta in questione non è l’esotica Acacia dealbata (più nota come mimosa) e neppure l’acacia di Costantinopoli (Albizia julibrissin) entrambe leguminose ornamentali ma un’altra leguminosa arborea,   la Robinia pseudoacacia, chiamata anche gaggìa, oltre che acacia o robinia, albero noto per il delicato…

Continua a leggere

Dolci Ricette

IL CASTAGNACCIO

La castagna in acqua cotta prende il nome di ballotta. Arrostita e profumata prende il nome di bruciata. Se la macino è farina: dolce, fine, leggerina; se la impasto che ne faccio? Un fragrante castagnaccio!                                                                                          (filastrocca…

Continua a leggere

Dolci

APPLE CHESTNUT PIE

E’ una giornata primaverile un po’ piovigginosa, devo preparare un dolce e il clima quasi autunnale mi spinge a fare non la solita torta di mele ma una specie di apple pie utilizzando anche  delle castagne liofilizzate in busta che ho in dispensa. Così do’ un’ occhiata al web per ispirazioni e poi con qualche variazione ricavo questa semplice e profumata ricetta: Ingredienti: 2 mele renette o golden 10 castagne circa, già lessate zucchero (due o tre cucchiai) un cucchiaio…

Continua a leggere

Dolci Ricette

TORTA DI FARINA DI CASTAGNE E PERE

  Questa ricetta prende spunto da quella del blog la torta pendente (latortapendente. blogspot. it) che ho trovato tempo fa cercando ricette di dolci con sola farina di castagne. Ero un po’ stufa di usarla solo per qualche crepe o per il castagnaccio che non piace proprio a tutti. Così ho provato la ricetta originale che mi ha molto appagato, ma in seguito ho poi fatto qualche variazione. Per esempio uso le pere anziché le mele perché si sposano meglio…

Continua a leggere

Dolci Ricette

ANICINI

  Da tempo volevo provare a fare gli anicini poichè adoro il profumo dell’anice e la semplicità di questi biscotti. Tra tutte le versioni che girano sul web, sarde o siciliane o liguri, dopo vari tentativi ho ricavato la mia ricetta ideale di anicini leggeri, senza grassi, dal momento che già prevedono molte uova. Per l’aroma uso l’olio essenziale di anice verde (o stellato)per uso alimentare reperibile in erboristeria, oppure l’ouzo preso in Grecia o il Pastis provenzale, oltre ovviamente…

Continua a leggere

Dolci Ricette

LINZER TORTE

Da quando, frequentando l’Alto Adige, ho conosciuto questo dolce ho voluto subito imparare a farlo, io che non avevo mai fatto una crostata in vita mia! In genere facevo dolci tipo torta di mele o comunque che non prevedevano una base di frolla. Oltre al suo stupendo sapore mi ha stimolato anche la presenza frequente della farina di grano saraceno , che uso spesso per crepes, polenta o biscotti. La marmellata per farcirla dev’essere rigorosamente di frutti di bosco e…

Continua a leggere