Ho ancora della farina di castagne da smaltire vicina alla scadenza e quando, in un ricettario del Baule volante leggo di queste palline dolci con farina di castagne cruda, mi accorgo di avere in casa anche tutti gli altri ingredienti: la granella di nocciole, i semi di girasole, le mandorle a filetti, il miele di castagno e i semi d’anice, manca solo la scorza di arancia biologica che corro subito a comprare! E in poco tempo ecco realizzati questi semplici dolcetti aromatici, forse un tantino mielosi, però, perché per avere un impasto simil marzapane, mi ritrovo ad usare molto miele, e alla fine non si sente neppure più il gusto della castagna che invece io adoro. Si può provare a mettere meno miele e un po’ di nocciole macinate fini anche nell’impasto così rilasciano olii che contribuiscono a plasmarlo. Questi originali dolcetti sono poi un concentrato di sostanze preziose e direi antidepressive, adatte a combattere il malumore in questo lockdown da coronavirus : la castagna sembra avere effetti benefici sull’umore, le mandorle sono una buona fonte di magnesio, le nocciole grandi appagatrici dell’animo, l’arancia ricca di flavonoidi antiossidanti e i semi di girasole sono noti per la loro ricchezza in acidi grassi protettivi verso molte malattie.
Ingredienti:
– 100 gr farina di castagne
– 100 gr semi di girasole
– granella di mandorle e nocciole
– un cucchiaino di semi di anice verde
– la scorza di un’arancia biologica
– miele di castagno
Macinare finemente i semi di girasole nel macinacaffè elettrico, aggiungervi la farina di castagne, la scorza di arancia grattugiata, i semi d’anice, aggiungere miele pian piano fino ad ottenere un impasto sodo ma malleabile, simile a del marzapane. Formare delle palline grandi come una grossa nocciola e rotolarle nella granella di mandorle e/ o nocciole, Servire le palline in pirottini di carta pieghettata.
1 Commento
Roberto
Giugno 18, 2020 a 6:59 amChe bontà! complimenti!