Il Monte Pigna (1768 m) e’una modesta cima della valle Ellero, nel cuneese, nota piu’per gli impianti sciistici di Lurisia ma che offre un ottimo panorama sulle cime circostanti e la pianura cuneese . E’possibile salirvi compiendo un anello…
Escursioni e viaggi
Risalendo la valle Varaita di Bellino non si può non rimanere colpiti dalla curiosa sagoma della Rocca Senghi, che si presenta come un enorme masso conficcato nel versante destro del vallone di Rui (difatti pare derivare dal provenzale “sengle”,…
Nell’agosto 2018 ho partecipato a una bellissima vacanza yoga nell’isola di Carloforte, che consiglio vivamente sia per l’ottimo rapporto qualita’prezzo sia perche’consente di ammirare tutte le bellezze dell’isola e soprattutto perche’ non richiede tutto sommato particolari conoscenze o impegno…
Quest’anno Euroflora si e’svolta nell’incantevole cornice dei Parchi di Nervi, come ormai da tre anni (prima era alla Fiera di genova, quando la visitai parecchi anni fa). Il grande complesso botanico, oggi di proprietà del Comune, rappresentato dai giardini…
Luglio 2017: quest’anno la scelta per la nostra vacanza in Alto Adige ricade sull’Alta Val Badia, è forte il richiamo del Sass Pordoi, magnifico belvedere sulle Dolomiti, e le altre attrattive di questa zona, dove non ero ancora stata…
27 febbraio 2022: oggi ci aspetta la breve ascesa alla Rocca di Cavour, visto che non ho molto tempo perche’nel pomeriggio devo recarmi nel Genovese per alcuni giorni durante il ponte di Carnevale. In realtà non è un ripiego…
Anello molto panoramico consigliato specialmente in autunno per godere del contrasto tra i colori del fogliame con il grigio di rocce e calanchi. Le due cime del M.Autes e Varirosa sono ravvicinate tra loro e consentono un’ampissima vista sulle…
Nonostante la nostra ampia conoscenza della valle Varaita mi accorgo con Beppe &C che non siamo mai stati a visitare il castagno monumentale di Melle: 350 anni di età, 10 m di circonferenza! e 30 m di altezza, non…
7/11/2021 E’una bella domenica d’autunno ma poiche’ ci sentiamo ancora un po’appesantiti dalla lauta cena del sabato sera in casa di amici, optiamo per una gita non impegnativa nel gruppo del Mombracco, in bassa valle Po, che ci consente …
Il Becco Nero presso Rocca la Meja (alpi Cozie) e’ una cima che comporta una modesta ascensione, perche’si parte gia’da una quota di 2400 metri, in quanto si puo’arrivare in macchina al colle di Valcavera (2416 m) salendo da…