Fagiolini, patate e pomodoro insieme fanno subito insalata provenzale, da completare con olive, tonno e/o uova sode se si vuole un piatto unico. Per condirla l’ideale è un poco di tapenade, se si trova, salsa francese simile al patè…
Tra le dolcezze altoatesine, senza nulla togliere a strudel, linzer torte, torta ladina e canederli dolci, è forse il Buchteln quella che mi ha più intrigato… gustato per due estati di fila di passaggio alla Malga Molignon sull’alpe di…
Classica gita che io e Beppe riserviamo all’ inizio dell’estate, come allenamento agli itinerari più impegnativi che ci aspetteranno lungo l’estate, dato che il tragitto è breve per raggiungere il bucolico angolo del rifugio Bagnour,(2017 m.) immerso nel…
Tipica torta salata greca con la feta e gli spinaci, comune da trovare nelle panetterie e ottima scelta per un pranzo a spiaggia, magari abbinata a pasticceria secca come biscotti alla cannella. Ecco la mia variante , con…
Da quando, frequentando l’Alto Adige, ho conosciuto questo dolce ho voluto subito imparare a farlo, io che non avevo mai fatto una crostata in vita mia! In genere facevo dolci tipo torta di mele o comunque che non prevedevano…
FINALMENTE ASTYPALEA! CON ASSAGGIO DI KALYMNOS Quando anni fa la mia amica milanese M.Pia mi ha iniziato alla Grecia portandomi nelle piccole Cicladi, Naxos e nella splendida Amorgos, mi ha colpito irrimediabilmente il mal di Grecia, così dopo qualche…
La foto esprime tutta la felicità che si può provare di fronte a uno spettacolo così! E’ il lago di Rabuons, (2500 m.), il bacino più grande delle alpi Marittime, situato tra la valle Stura e la valle della…
A Ferragosto ci si ritrova in montagna tra parenti, grandi e piccini e proprio per divertire i bambini dei miei cugini (ma anche noi grandi) da anni mio padre si occupa di preparare la macedonia all’interno di un’enorme anguria…
Gustosissima ricetta per cucinare gli sgombri esaltati dal profumo dell'alloro.…
La prima volta che ho assaggiato questo piatto è stato in un rifugio sull’alpe di Siusi e mi ha conquistato per la sua semplicità. Amo i piatti rustici in particolare con le patate, e quando torno in Alto Adige…