Stai visionando

Piatti unici

Erbe Piatti unici Ricette

FRITTATA “RUDERALE”

L’ortica è l’erba regina delle frittate a base di erbe selvatiche  per il suo sapore deciso e la facilità di trovarne in gran quantità. Specialmente gli ambienti ruderali, gli orti abbandonati e i gias (termine piemontese che indica gli spazi alpini adibiti allo stazionamento del bestiame) rappresentano il terreno ideale per lo sviluppo delle ortiche, amanti dei nitrati, come anche altre erbe che possono essere aggiunte all’ortica in frittata ( o in minestra): bardana, malva, parietaria, borragine,  luppolo, melissa, alliaria,…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

SMACAFAM

Non ho mai ancora assaggiato questo piatto nelle mie vacanze in Trentino Altoadige, ma quando ho visto questa ricetta su libri di cucina di montagna,  il nome curioso, la presenza di farina saracena, la semplicità della ricetta mi hanno spinto a provarlo. E poi amo i piatti poveri della cucina contadina o di montagna, sostanziosi ma fatti con pochi ingredienti. Questo piatto “schiacciafame”, tipico della cucina trentina, (pare del periodo carnevalizio), si presenta come una sorta di focaccia con la…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

LA TORTA PASQUALINA

Sulla nostra tavola di Pasqua, o nel picnic di pasquetta, non manca mai la torta pasqualina, tipica torta di verdure genovese, di bietole o carciofi che si accompagnano nella ricetta originale alla prescinseua, particolare cagliata fresca quasi introvabile fuor di Liguria, e per lo più quindi sostituita dalla ricotta. Non può mancare poi il tocco aromatico della maggiorana, erba molto usata nella cucina ligure. L’involucro dovrebbe essere una pasta matta o sfoglia casalinga, ma per praticità noi usiamo la sfoglia…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

INSALATA DI SEDANO, NOCI E TOMA

Tipico antipasto piemontese (ma che può essere anche un piatto unico estivo) che prevede questi tre ingredienti conditi da un buon olio di oliva e succo di limone (e miele se piace). Il formaggio può essere robiola d’Alba o una toma piemontese purchè semidura, o un Castelrosso come ho già provato o ancora come vi propongo ora, un formaggio particolare come il Piropo di Martiniana Po. Essendo già ricoperto di pepe nero si evita l’aggiunta finale del pepe insieme al…

Continua a leggere

Piatti unici

IL POLPETTONE ALLA GENOVESE

Il polpettone di fagiolini e patate non manca mai sulla nostra tavola estiva o per un buffet o per un picnic ed è sempre apprezzato da tutti, spesso anche dai bambini che non mangiano verdure. È un piatto tipico della cucina ligure che può essere fatto anche con altre verdure (melanzane, zucchine, bietole..) ma quello coi fagiolini e patate è insuperabile. Difatti una volta ho provato a fare quello di melanzane ma non sapeva di nulla…Nella ricetta originale ligure è…

Continua a leggere

Piatti unici

BORRAGINE CON I FAGIOLI

Ho l’orto infestato dalla borragine, con mio sommo piacere e prima che le foglie diventino ragnatelose ne raccolgo in gran quantità. Avendo in casa alcune scatole di fagioli cannellini realizzo un semplice piatto pare tipico abruzzese, come avevo letto su un libretto di piante selvatiche mangerecce. E’ semplice e gustoso anche per la presenza di aglio e peperoncino. Procedimento: far appassire in padella una buona quantità di foglie di borragine tagliate a striscioline con olio e aglio, (cercare di abbondare con…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

TORTA MATO

  La torta mato (torta matta) è una torta salata tipica delle valli occitane cuneesi, specie delle valli Maira e Grana, che mi aveva molto incuriosito quando anni fa l’ho assaporata in una locanda della valle Gesso, a Valdieri, nel parco delle alpi Marittime. Si tratta di uno sformato molto saporito, adatto alla stagione fredda che oltre a patate, zucca e porri prevede anche riso e formaggio, nonché panna, per cui può considerarsi un piatto unico. I vari ingredienti vanno…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

INSALATA ALLA PROVENZALE

Fagiolini, patate e pomodoro insieme fanno subito insalata provenzale, da completare con olive, tonno e/o uova sode se si vuole un piatto unico. Per condirla l’ideale è un poco di tapenade, se si trova, salsa francese simile al patè di olive ma con aggiunta di acciughe ed erbe aromatiche. Già solo il profumo mi riporta alla breve vacanza in Provenza di quest’estate, tra i campi di lavanda in fiore  di Valensole e le gole del Verdon.…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

SPANAKOPITA

  Tipica torta salata greca con la feta e gli spinaci, comune da trovare nelle panetterie e ottima scelta per un pranzo a spiaggia, magari abbinata a pasticceria secca come biscotti alla cannella. Ecco la mia variante , con l’aggiunta di un pizzico di menta che io adoro. 1 pacchetto di spinaci o erbette congelati (circa 450 gr.) 200 gr. feta (meglio di pecora e capra) 250 gr. ricotta 50 gr. pecorino grattugiato (o parmigiano) 1 uovo Menta secca o…

Continua a leggere

Piatti unici Ricette

Uova, patate e speck: semplicità contadina

La prima volta che ho assaggiato questo piatto è stato in un rifugio sull’alpe di Siusi e mi ha conquistato per la sua semplicità. Amo i piatti rustici in particolare con le patate, e quando torno in Alto Adige lo prendo almeno una volta, anche se è facilissimo da fare a casa propria. L’estate scorsa l’ho gustato in un ristorante di Rasun, in valle Anterselva in versione più sofisticata , con un tocco di fiori e germogli. In genere si…

Continua a leggere