Primi di luglio 2012: con la mia amica Silvana scegliamo di immergerci per due giorni nelle bellezze del Parco delle Alpi Marittime, in valle Gesso, programmando una notte in rifugio (il Remondino, a 2430 m.) e poi lo splendido…
Escursioni e viaggi
Domenica 8 luglio: su proposta di amici decidiamo per un facile tremila in valle Varaita, Punta Tre Chiosis, in alta valle Varaita, approfittando della seggiovia di Pontechianale attiva anche d’estate da giugno a settembre, che abbrevia la salita di…
L’escursione ai Laghi Luset da Pian Munè in valle Po è stata una scelta azzeccata per questo inizio luglio (2017) in quanto itinerario non molto frequentato, a quote non troppo elevate, ma vario, con belle fioriture, laghi, bei panorami…
Primi di settembre 2016: finalmente riusciamo a dedicare due giorni alla visita del territorio di Saint Veran, incluso nel parco francese del Queyras, noto per essere il comune più alto d’Europa (2040 m.), e uno dei più bei villaggi…
Primi di settembre 2015: finalmente fa un po’meno caldo così con Silvana uniamo il desiderio di camminare vista mare con quello di un ultimo bagno in una delle zone costiere più belle della Liguria: la riviera di Bergeggi e…
Luglio 2011: finalmente realizzo l’idea di una settimana in appartamento in altoadige nella Valle Aurina per provare la speleoterapia nell’ex miniera di rame del Predoi, nel Centro climatico (Ich-atme.com), suggerita soprattutto a chi soffre di asma o allergie, ma…
Questo piacevole itinerario nella bassa valle Maira andrebbe effettuato in piena estate se si vogliono trovare i ciclamini fioriti (si tratta del Cyclamen purpurescens o europaeum, tipico dell’arco alpino, che fiorisce in agosto settembre). Erroneamente in alcuni siti si…
Da poco più di 30 anni a Prea, frazione di Roccaforte Mondovi , in valle Ellero, si svolge il Presepe vivente, dove in tre serate (24 e 26 dicembre e 5 gennaio, dalle ore 21 ) vengono rappresentati una…
Il Santuario di S.Anna (1100 m.) sopra Prea di Roccaforte Mondovi, in valle Ellero, rappresenta l’unico esempio di barocco francese (1763) in Piemonte (in edifici religiosi), ed è raggiungibile in auto su strada asfaltata o con comoda passeggiata nel…
Il lac d’Allos è il più grande lago naturale di alta quota delle Alpi (2230 m., 54 ettari , 50 m.di profondità). E’ situato in alta Provenza (Haut Verdon), nel cuore del parco Nazionale del Mercantour, e ho…