E’ una giornata primaverile un po’ piovigginosa, devo preparare un dolce e il clima quasi autunnale mi spinge a fare non la solita torta di mele ma una specie di apple pie utilizzando anche delle castagne liofilizzate in busta…
Tra un mese farò un trek itinerante col Cai in altoadige attraverso bellissime montagne dal parco Fannes Sennes Braies alle Tofane e Cortina, ma non resisto alla tentazione di provare anche il soggiorno in un maso in legno, dopo…
Oggi mi sono avanzate delle fettine di lonza di maiale sottili, con le quali avevo fatto degli involtini, e poiché ho anche del prosciutto in frigo decido di ricavarne delle polpette al sugo per cena, da cuocere insieme a…
3/8/2010 Inizia la mia prima esperienza greca: una vacanza di due settimane nelle isole cicladi, toccando ben 5 isole: Naxos, Amorgos e piccole cicladi (Iraklia, Schinoussa, Koufonissi). Ha organizzato tutto la mia amica M.Pia di Milano, esperta conoscitrice…
Ecco una confortante minestra del tutto autunnale grazie alla presenza di castagne, cavolo nero, zucca e grano saraceno, tutti ingredienti tra l’altro ricchi di straordinarie proprietà (le castagne ricostituenti,il cavolo nero antiossidante, la zucca emolliente e il grano saraceno…
Questa ricetta prende spunto da quella del blog la torta pendente (latortapendente. blogspot. it) che ho trovato tempo fa cercando ricette di dolci con sola farina di castagne. Ero un po’ stufa di usarla solo per qualche crepe…
TREK AD ANELLO NEL FINALESE TRA ROCCHE,CIAPPI E PONTI ROMANI! Per il 25 aprile scegliamo di immergerci nella natura del Finalese in un settore che conosco bene, la Rocca di Corno e la val Ponci. L’itinerario è ad anello e consente…
UNA SETTIMANA NELLE DOLOMITI PIU’ BELLE 6/8/2015 Quest’estate, dopo tre anni di astinenza, gran voglia di Dolomiti! E scegliamo posti che in parte ho già visto e voglio condividere con Beppe, come la val di Funes e le Tre cime…
Il buonenrico o spinacio selvatico di montagna(Chenopodium bonus-henricus) è una erba della famiglia delle Chenopodiacee che cresce nei luoghi ricchi di nitrati come malghe,(i “gias”delle alpi piemontesi), ambienti ruderali….insieme spesso a ortiche, romice alpino, bardane… Si riconosce bene per le…
PREA AVREBBE POTUTO SUBIRE LA STESSA FINE DI BOVES (testimonianza di mio padre Piergiorgio Calcagno) Per motivi di sicurezza, dopo il bombardamento navale di Genova da parte degli alleati, la mia famiglia era venuta ad abitare a Prea nella…